Risultati della ricerca: 11-20 di 26
Le scelte dell’impresa e quelle dei lavoratori
di Misiti Aurelio, L'Astrolabio 1978 n. 20 pag. 11
La battaglia contro il rinnovamento - Necessità di un chiarimento sulla politica industriale
Le parole volano
di Guarino Antonio, L'Astrolabio 1978 n. 20 pag. 20
La parola o le parole che imbarazzano
La testimonianza di Livia Battisti
di Sircana Giuseppe, L'Astrolabio 1978 n. 20 pag. 21
Il materiale del Convegno storico battistiano
L’apparato poliziesco giolittiano
di Sircana Giuseppe, L'Astrolabio 1978 n. 20 pag. 24
Raccolta di documenti sulla gestione dell'ordine pubblico - Ordine pubblico nell'Italia giolittiana di Fiorenza Fiorentino
L’album del fuhrer racconta
di Campi Giuseppe, L'Astrolabio 1978 n. 20 pag. 41
Libri - Recensione
Il sindacato davanti a se stesso
di Bonacina Ercole, L'Astrolabio 1978 n. 20 pag. 3
Il sindacato unitario in difficoltà - Gli elementi oggettivi esterni al sindacato - Gli elementi determinati da fattori interni al sindacato
Il Pastore che viene dall’Est
di Leonori Franco, L'Astrolabio 1978 n. 20 pag. 10
L'elezione di Papa Wojtyla dopo decenni di papi italiani
Il lento cammino delle istituzioni
di Alecci Silvio, L'Astrolabio 1978 n. 20 pag. 41
Libri - Recensione
Ideologia della Confindustria nella realtà imprenditoriale italiana
di Ricordy Giorgio, L'Astrolabio 1978 n. 20 pag. 13
La coerenza confindustriale - Lo Stato assente. Le due Italie - Ragionando su Sraffa
I gemelli d’assalto di Pietro Nenni
di Avellino Italo, L'Astrolabio 1978 n. 20 pag. 5
Come Craxi nel PSI Pietro Longo si impone nel PSDI - Fermento anche nei partiti maggiori
Filtra per:
Data
  • 28/10/1978 (26) rimuovi filtro
Tipo contenuto
Titolo