Risultati della ricerca: 11-20 di 20
La difficile “via siciliana” al socialismo
di Barrese Orazio, L'Astrolabio 1982 n. 3 pag. 38
Libri - Recensione
La ‘ndrangheta col garofano e lo scudo crociato
di Barrese Orazio, L'Astrolabio 1980 n. 14 pag. 17
La guerra anticomunista della mafia calabrese - Gli interessi economici e di potere - Le storie e i personaggi che controllano politica e affari
I padrini nel “Palazzo”
di Barrese Orazio, L'Astrolabio 1981 n. 21 pag. 22
A proposito del Convegno su "mafia e potere" dell'università di Messina - Il ruolo della mafia nel sistema - Come il sistema ripaga la mafia
I caduti della camorra
di Barrese Orazio, L'Astrolabio 1981 n. 19 pag. 22
Terrorismo e criminalità a Napoli
Energia off limits/Ippolito e l’apertura a sinistra nel mirino del “partito americano”
di Barrese Orazio, L'Astrolabio 1981 n. 4 pag. 25
Barrese parla del suo libro Un complotto nucleare - Il caso Ippolito
Chi gioca a guardie e ladri/Questione morale e questione politica
di Barrese Orazio, L'Astrolabio 1980 n. 24 pag. 2
A nove mesi dal preambolo la DC si autodistrugge
Cesare Terranova
di Barrese Orazio, L'Astrolabio 1979 n. 21 pag. 11
Ricordo e ritratto di Cesare Terranova
Cambronne in Calabria ovvero una storia “tipicamente” dc
di Barrese Orazio, L'Astrolabio 1982 n. 1 pag. 33
Politica locale - Calabria - Gli scandali non frenano l'avida maggioranza e la DC
Amministrative/Sicilia. Governabilità uguale “acqua in bocca”
di Barrese Orazio, L'Astrolabio 1981 n. 8 pag. 9
Elezioni amministrative - Sicilia - Mafia - Convegno DC
Belice/Rivelati i peccati ma non i peccatori
di Barrese Orazio, L'Astrolabio 1981 n. 14 pag. 20
Le conclusioni della Inchiesta parlamentare - Come ha funzionato "l'industria del cemento"
Filtra per:
Autore
Data
    Tipo contenuto
    Titolo