Risultati della ricerca: 21-30 di 29
Elezioni Europee/La voce del riflusso e quella della distensione
di Calchi Novati Giampaolo, L'Astrolabio 1979 n. 11 pag. 5
Carattere nazionale delle elezioni per il PE - Un Parlamento condizionato dalla voce degli Stati - I problemi politici "interni" e internazionali
Elezioni Europee/L’azione delle sinistre per una Europa dell’energia
di Ippolito Felice, L'Astrolabio 1979 n. 11 pag. 2
Dei poteri del Parlamento Europeo formare gruppi politicamenti affini - Controllo delle istituzioni comunitarie - Superare le divergenze per una comune politica energetica
Elezioni Europee/Eurocomunismo: una via che si allarga
di Orilia Vittorio, L'Astrolabio 1979 n. 11 pag. 4
L'Europa: realtà lontana - Sede di confronto politico tra partiti affini - Occasione positiva per l'affermazione dell'eurocomunismo
Elezioni Europee/Che ci guadagna la sinistra
di Bonacina Ercole, L'Astrolabio 1979 n. 11 pag. 1
Il nuovo PE troverà un'Europa economicamente "disarmonica" - Per la sinistra una sede di confronto politico positivo - Le priorità: squilibri regionali ed energia
Consigli per investire nei paesi del Golfo
di Camera D'Afflitto Isabella, L'Astrolabio 1979 n. 11 pag. 40
Libri - Recensione
Caso Brambilla
di Romanò Angelo, L'Astrolabio 1979 n. 11 pag. 8
Il dilemma italiano: libera iniziativa privata o programmazione - La scelta indica da che parte collocarsi - La realtà dei sciur Brambilla e quella del Paese
Barili vuoti per l’ex amico americano
di Mongou Philipp, L'Astrolabio 1979 n. 11 pag. 38
Per l'Arabia Saudita gli Usa hanno perso credibilità
Assemblea CEI con finale a sorpresa
di Leonori Franco, L'Astrolabio 1979 n. 11 pag. 22
Le sorprese nel documento finale della Conferenza
A Parigi, ma sembrava il Polo Nord
di Bogliari Francesco, L'Astrolabio 1979 n. 11 pag. 26
Aprile 1949: nascono i “Partigiani della Pace”
Filtra per:
Data
  • 03/06/1979 (29) rimuovi filtro
Tipo contenuto
Titolo