Risultati della ricerca: 21-30 di 34
Il mistero Pinelli/Un collare per l’anarchico
di Manzini Giorgio, L'Astrolabio 1970 n. 28 pag. 21
La sentenza di archiviazione del dott. Amati
Il caso Salamini/Come chiudere una fabbrica e vivere tranquilli
di Manzini Giorgio, L'Astrolabio 1969 n. 35 pag. 11
Parma: Tutto l'indotto in crisi - Alla radice del crack stanno" i favori" concessi
Il caso Pinelli in Tribunale/Un processo che non si voleva fare
di Manzini Giorgio, L'Astrolabio 1970 n. 40 pag. 14
Dall'archiviazione de giudice Amati alle provocazioni di Lotta Continua - Le querele di Calabresi per diffamazione riaprono di fatto il processo - La sostituzione del giudice Pulitanò di MD
Gli attentati e la crisi/Segreto istruttorio, segreto di Stato (scritto con M. Signorino)
di Manzini Giorgio, L'Astrolabio 1970 n. 12 pag. 9
Giustizia: l'uso discutibile del segreto istruttorio - La strumentalizzazione politica dell'affare delle bombe
Dopo la rivolta di San Vittore/Vita da carcerato
di Manzini Giorgio, L'Astrolabio 1970 n. 31 pag. 31
Perché sono morti tre giovani reclusi ? - Quante sono le rivolte segrete, le insubordinazioni, i "dispetti"?
Delegati operai nelle fabbriche(III)/FIAT: A Mirafiori comincia la crisi?
di Manzini Giorgio, L'Astrolabio 1970 n. 17 pag. 13
Cronaca di una riunione di delegati operai della Mirafiori - I problemi di fabbrica, il ruolo del delegato, l'azione del sindacato
Delegati operai nelle fabbriche (II)/Alfa Romeo: L’automa atomizzato
di Manzini Giorgio, L'Astrolabio 1970 n. 14 pag. 7
Estrema frammentazione delle qualifiche - Come nasce il corporativismo in azienda - Le nuove forme di potere "dal basso"
Delegati operai nelle fabbriche (I)/L’inverno della Bicocca
di Manzini Giorgio, L'Astrolabio 1970 n. 13 pag. 15
Un operaio schiacciato da una macchina semiautomatica - Ritmi di lavoro insostenibili, nessuna sicurezza - I delegati di reparto Pirelli fanno i conti con questa realtà
Cosa è rimasto di Don Milani/I ricordi del buon borghese
di Manzini Giorgio, L'Astrolabio 1970 n. 25 pag. 29
Un utopista, non un prete che aveva abbracciato la lotta di classe - La presentazione al pubblico della "lettera" di Don Milani - Ma quali furono i limiti reali del prete di Barbiana?
Bilancio/I conti degli altri
di Manzini Giorgio, L'Astrolabio 1969 n. 6 pag. 13
Finanza: l'impigo delle eccedenze valutarie - Finanziamento filiali estere delle banche
Filtra per:
Autore
Data
    Tipo contenuto
    Titolo