Risultati della ricerca: 11-20 di 18
I groupuscules due anni dopo/Vita da reduce
di Mughini Giampiero, L'Astrolabio 1970 n. 29 pag. 28
Cosa resta del '68?
I fatti di Reggio/La Regione più ricca
di Mughini Giampiero, L'Astrolabio 1970 n. 38 pag. 20
Che fare della Calabria? - Il problema è quello di rinvigorire le strutture sociodemografiche - Contrastare l'impoverimento della base economica tradizionale
Francia: Studio sui lavoratori immigrati/L’esclusione necessaria
di Mughini Giampiero, L'Astrolabio 1970 n. 35 pag. 28
L'esame dello studio sull'immigrazione in Francia - Il rapporto tra "sviluppo" ed "esclusione"
Cosa resta delle riviste gauchistes/I laboratori dei minoritari
di Mughini Giampiero, L'Astrolabio 1970 n. 16 pag. 31
Quaderni Piacentini, Nuovo Impegno, Classe e Stato, Giovane critica - Esempi di intelligenza e impegno - L'eperienza diretta di questi laboratori
Catania/I 4 volti del nuovo fascismo
di Mughini Giampiero, L'Astrolabio 1970 n. 23 pag. 28
La lotta degli studenti a Catania, città unidimensionale - La contestazione, il dissenso, il nuovo non trova spazio
Carlo Muscetta/Nuova raccolta di vecchie brucianti “indignazioni”
di Mughini Giampiero, L'Astrolabio 1977 n. 24 pag. 26
Non calunniare la classe operaia ungherese - "Un intellettuale che ha scelto e che ha pagato"
A proposito di un questionario/Che fare della cultura?
di Mughini Giampiero, L'Astrolabio 1970 n. 30 pag. 34
Commento al questionario di Questitalia
A proposito di un libro/Aimez-vous Staline?
di Mughini Giampiero, L'Astrolabio 1970 n. 21 pag. 31
Discorso su Stalin e lo stalinismo - In margine all'introduzione di Lucio Colletti a cinque scritti - Raccolti da Samonà e Savelli ne Principi del leninismo, 1970
Filtra per:
Data
Tipo contenuto
  • Articolo (18) rimuovi filtro
Titolo