Risultati della ricerca: 11-20 di 23
Nuovo internazionalismo e “Terza via”/Verso una nuova Europa più unita e più autonoma
di Orilia Vittorio, L'Astrolabio 1979 n. 9 pag. 17
Alla vigilia delle prime elezioni dirette nella CEE
Militarismo: un ritorno di fiamma
di Orilia Vittorio, L'Astrolabio 1981 n. 6 pag. 13
L'Italia fra richiami atlantici e nostalgie mediterranee
La sinistra e le elezioni europee
di Orilia Vittorio, L'Astrolabio 1978 n. 18 pag. 7
Elezioni europee nel generale disinteresse - Il compito di sensibilizzazione spetta ai partiti - I grandi problemi europei
La conferenza per la sicurezza rischia l’insabbiamento
di Orilia Vittorio, L'Astrolabio 1975 n. 4 pag. 39
Il blando comunicato del Consiglio atlantico - CSCE: le stanche trattative di Ginevra - Questioni in sospeso per mancanza di volontà politica
Italia e Terzo Mondo/Il ruolo degli Enti di Stato
di Orilia Vittorio, L'Astrolabio 1965 n. 8 pag. 27
Presenza dell'industria italiana - Iniziative dell'ENI - Lo Stato assente
Il conflitto del M.O. e la variabile delle elezioni israeliane
di Orilia Vittorio, L'Astrolabio 1977 n. 8 pag. 34
Un quadro di pericolose impotenze non solo nelarea del M.O.
Il collegamento italo-jugoslavo
di Orilia Vittorio, L'Astrolabio 1980 n. 7 pag. 9
Per la cesistenza e la ricerca di nuove vie al socialismo
Europa/Difficile difesa dell’autonomia
di Orilia Vittorio, L'Astrolabio 1980 n. 23 pag. 31
Riflessioni sulla vittoria elettorale di Reagan - La politica estera Usa, l'Europa, l'Italia
Elezioni israeliane: chi ha perso e chi non ha vinto
di Orilia Vittorio, L'Astrolabio 1977 n. 10 pag. 36
Israele: il rischio di uno scivolamento a destra
Elezioni Europee/Eurocomunismo: una via che si allarga
di Orilia Vittorio, L'Astrolabio 1979 n. 11 pag. 4
L'Europa: realtà lontana - Sede di confronto politico tra partiti affini - Occasione positiva per l'affermazione dell'eurocomunismo
Filtra per:
Autore
Data
    Tipo contenuto
    Titolo