Risultati della ricerca: 11-20 di 22
L’autoregolamentazione dello sciopero nei pubblici servizi/1 (Intervista con Agostino Marianetti - CGIL)
di Redazionale, L'Astrolabio 1978 n. 9 pag. 12
Dibattito aperto
L’amicizia tra Amendola e Casati
di Pertici R., L'Astrolabio 1978 n. 9 pag. 39
Libri - Recensione
L’aborto non si vince fingendo d’ignorarlo
di Giudice Giovanni, L'Astrolabio 1978 n. 9 pag. 8
Ogni singola cellula è "viva" - Una legge che sconfigge la clandestinità
Il Sud fra errori effettivi e recuperi difficili
di Ricordy Giorgio, L'Astrolabio 1978 n. 9 pag. 21
Uno studio del Formez - La struttura industriale del Mezzogiorno - Due tesi contrapposte
Il sesso mady in Italy
di Izzo F., L'Astrolabio 1978 n. 9 pag. 40
Libri - Recensione
Il PSI dopo il Congresso, l’eurosocialismo, i problemi dell’emergenza (Intervista con Gilles Martinet)
di De Lutiis Giuseppe, L'Astrolabio 1978 n. 9 pag. 7
Le caratteristiche internazionali del terrorismo - Il congresso del PSI e la strada dell'eurosocialismo
Ignazio di Loyola e i suoi nipotini
di Acedi R., L'Astrolabio 1978 n. 9 pag. 39
Libri - Recensione
Confindustria/Carli: il “rovescio” del governatore
di Bonacina Ercole, L'Astrolabio 1978 n. 9 pag. 10
La filosofia del "chi ha rotto paghi" - Ma chi è che "amministra" il mercato? - Propositi aggressivi fuori tempo
Breznev a Bonn: una mediazione difficile
di Giordano Andrea, L'Astrolabio 1978 n. 9 pag. 31
Le relazioni russo-tedesche e quelle più complesse Est-Ovest
Aprile (15 – 30)
di Redazionale, L'Astrolabio 1978 n. 9 pag. 38
Avvenimenti
Filtra per:
Autore
Data
  • 14/05/1978 (22) rimuovi filtro
Tipo contenuto
Titolo