Risultati della ricerca: 21-30 di 29
Firenze: un convegno e molte polemiche
di Mostardini Milly, L'Astrolabio 1972 n. 10/11 pag. 67
Segnalazioni - Il convegno di "Mani tese" a Firenze
Fermo di polizia/Se fosse solo un diversivo?
di Placco Giovanni, L'Astrolabio 1972 n. 10/11 pag. 15
La valutazione tecnica e politica del disegno di legge govarnativo
Elezioni tedesche/Sotto il segno della distensione
di Pellegrino Dino, L'Astrolabio 1972 n. 10/11 pag. 52
Germania: la vittoria dei socialdemocratici - Premiata la politica di Willy Brandt
Dossier del Cogidas su neofascismo
di Coletti Alessandro, L'Astrolabio 1972 n. 10/11 pag. 65
Segnalazioni - L'autogestione dell'antifascismo
Dopo le presidenziali Usa/Nuovi moduli dell’economia capitalista
di Vasconi Luciano, L'Astrolabio 1972 n. 10/11 pag. 43
Che cosa farà Nixon dopo la rielezione? - Riflessione sugli interessi economico finanziari che Nixon rappresenta
Confindustria/Il ‘new look’ del gruppo Ifi-Fiat
di Manghetti Gianni, L'Astrolabio 1972 n. 10/11 pag. 31
La posizione Fiat sullo sviluppo industriale rispetto a quella confindustriale
Cile: la lunga marcia verso la democrazia
di C.M., L'Astrolabio 1972 n. 10/11 pag. 70
Libri - Recensione
Centovent’anni dopo ovvero: continuavano a chiamarlo ‘Codice Penale’
di Vòllaro Saverio, L'Astrolabio 1972 n. 10/11 pag. 32
Gazzettino - Poesia
Argentina/Una bancarotta e un tramonto
di Sandri Renato, L'Astrolabio 1972 n. 10/11 pag. 48
Dietro il ritorno di Peron l'Opus Dei e la Fiat - La sostanziale situazione politica di attesa
Filtra per:
Data
  • 30/11/1972 (29) rimuovi filtro
Tipo contenuto
Titolo